La solubilità dell'PVA nell'acqua dipende dal grado di idrolisi (DH) e dal peso molecolare (MW). L'PVA completamente idrolizzata (DH ≥98%) richiede un riscaldamento a 80-90°C per la dissoluzione, formando soluzioni chiare e viscose, mentre i gradi parzialmente idrolizzati (DH 87-89%) si sciolgono in acqua fredda. L'PVA a basso MW (13-23k Da) si dissolve più velocemente di quella a alto MW (85-124k Da) a causa di una ridotta intrecciazione delle catene. La dimensione delle particelle è importante: le polveri fini si sciolgono più rapidamente dei granuli grossi. La solubilità raggiunge il massimo a 60°C, con formulazioni moderne che raggiungono il 99,7% di dissoluzione in 15 minuti a 70°C. Un surriscaldamento può causare gelificazione. Di solito, l'PVA raggiunge una solubilità del 5-20% p/p, con concentrazioni superiori che aumentano la viscosità. Ad esempio, l'PVA 2488 (DH 98-99%, MW ~140k Da) si dissolve a 95°C, formando film resistenti, mentre l'PVA 1788 (DH 87-89%, MW ~140k Da) si dissolve a 20°C, ideale per applicazioni a freddo.