Il PVA trova utilizzo diversificato nell'industria cosmetica grazie alle sue proprietà filmogeni, addensanti e biocompatibili. Come agente filmogeno nella cura della pelle, il PVA crea barriere respirabili che trattennero l'umidità senza appiccicosità, ideale per maschere facciali e idratanti. Nei lacrimogeni per capelli, fornisce un effetto flessibile, consentendo un facile ristyling mentre resiste all'umidità. Il PVA agisce come legante di pigmenti nei cosmetici decorativi, garantendo una distribuzione uniforme del colore nei fondotinta e nei fard per occhi, e come addensante negli shampoo, offrendo controllo della viscosità senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. La sua non tossicità e natura ipoallergenica rendono il PVA adatto per formulazioni per pelli sensibili, mentre la chiarezza del film migliora l'aspetto estetico dei prodotti. Idrogel a base di PVA negli stracci per occhi consegna ingredienti attivi mirati, sfruttando la sua capacità di trattenere acqua.