Il PVA è un materiale versatile per adesivi, apprezzato per la sua forte capacità di legare e per le sue proprietà di formazione di film. I suoi gruppi idrossili formano legami a idrogeno con substrati polari come carta, legno e vetro, creando legature durature con una resistenza alla trazione ≥3 MPa. Gli adesivi a base di PVA si asciugano velocemente (10-15 minuti), ideali per linee di imballaggio ad alta velocità, e formano film chiari e incolori che non gialliscono nel tempo. Regolando il grado di idrolisi si può modulare la resistenza all'acqua: il PVA completamente idrolizzato (99% DI) è adatto per il lavoro del legno all'aperto, mentre quello parzialmente idrolizzato (88% DI) si dissolve in acqua fredda per legature temporanee. Plasticizzanti come il glicerolo possono migliorare la flessibilità per l'unione di pelle o tessuti. Gli adesivi a base di PVA sono anche eco-compatibili, con basso contenuto di COV e biodegradabilità in condizioni aerobiche, rendendoli preferiti nell'imballaggio sostenibile e nella rilegatura dei libri.