Il polialcol vinilico (PVA) esiste in diverse forme, ognuna prodotta per un uso specifico. I tipi più diffusi sono quelli completamente idrolizzati, moderati e speciali. A causa della sua straordinaria capacità di formare film, il PVA completamente idrolizzato può essere utilizzato in situazioni in cui è richiesta una alta resistenza all'acqua, come nel caso del packaging. L'isoforma parzialmente idrolizzata del PVA ha una maggiore solubilità in acqua e quindi è particolarmente utile per l'uso in adesivi e sostanze per rivestimenti. Le classi speciali di polimeri soddisfano nicchie di mercato specializzate e forniscono funzioni specifiche come alta resistenza al calore o funzioni 'riciclabili', assicurando che non ci sia alcuna esigenza del cliente che rimanga insoddisfatta.