L'emulsione VAE dimostra vantaggi ambientali in varie applicazioni. Rispetto agli adesivi a base di solventi, le emulsioni VAE a base acquosa riducono le emissioni di VOC del 90%, allineandosi con le iniziative a basso carbonio. Nella costruzione, i malte modificate con VAE richiedono meno cemento, riducendo le emissioni di CO2 del 15-20%. Sebbene il VAE stesso non sia biodegradabile, il suo utilizzo in prodotti duraturi come i rivestimenti esterni riduce la frequenza dei rimpiazzi, minimizzando la perdita di materiali. Alcune emulsioni VAE incorporano etilene a base biologica da fonti rinnovabili, ulteriormente abbassando l'impronta di carbonio. Inoltre, le emulsioni VAE negli adesivi per imballaggi solubili in acqua consentono strutture di cartone riciclabili, supportando gli obiettivi di economia circolare. La loro non tossicità e la minima persistenza ambientale rendono le emulsioni VAE una alternativa più ecologica ai polimeri tradizionali a base di petrolio.